Lontano dalla frenesia, in posizione soleggiata, a stretto contatto con la natura.
Un luogo dove arrivare, respirare profondamente e sentirsi come a casa: benvenuti all’Ortnerhof, un’attività a conduzione familiare con appartamenti vacanze a Gais, in Val Pusteria, per trascorrere splendidi soggiorni in agriturismo. Passare del tempo insieme, vivere momenti felici e creare nuovi ricordi. Circondato da prati e boschi, in posizione centrale ma al tempo stesso tranquilla, il maso Ortner è il luogo perfetto per lasciarsi alle spalle la quotidianità.
La vostra casa per le vacanze è un perfetto mix tra comfort moderno e sostenibilità: la confortevole struttura in legno crea un’atmosfera accogliente, mentre i pannelli fotovoltaici e l’impianto di cippato riforniscono il maso di energia rispettosa dell’ambiente. Per i piccoli ospiti, qui è un vero paradiso: un’ampia area giochi, le attività del maso, i tanti animali da accarezzare e i boschi e i prati vicini invitano a giocare, a fare nuove scoperte e a divertirsi lontano dal traffico, nella più totale spensieratezza. Il piccolo contadino Julian, la sorella Greta e il fratello Paul, insieme a mamma Angelika e al nonno, aspettano una vostra visita!
La nostra struttura ospita due confortevoli appartamenti vacanze a Gais, Val Pusteria: l’alloggio al primo piano è dotato di due balconi con una splendida vista a 360°, mentre nella soluzione al piano terra, priva di barriere architettoniche, troverete l’accesso diretto al giardino. L’ideale per vacanze in maso all’insegna del relax!
Le tariffe indicate sono da intendersi come prezzi a partire da per appartamento e per giorno per due persone/appartamento.
Il prezzo non comprende la tassa di soggiorno di 2,50 € per persona al giorno (dai 14 anni in su).
Check-in: dalle ore 14:00
Check-out: entro le ore 10:00 (l’orario del check-out può essere concordato anche individualmente, secondo disponibilità)
Su richiesta, anche i vostri amici a quattro zampe saranno i benvenuti nella nostra struttura. Verrà addebitato un importo di 8 € al giorno, cibo escluso.
Il nostro maso è un’area per non fumatori. Vi preghiamo pertanto di non fumare all’interno della struttura.
Raggiungibili a piedi: Supermercato Despar Kronbichler (generi alimentari, prodotti per la casa e l’igiene personale, riviste, articoli di vestiario. Da non perdere: ogni sabato, prodotti grigliati freschi!), Macelleria Stolzlechner (carne, salumi e insaccati freschi, piatti pronti, piccolo angolo frutta e verdura), Panetteria Knapp (ampia scelta di prodotti da forno e squisita pasta fresca, torte su ordinazione).
Raggiungibili a piedi: Moretto’s Steakhouse (bistecche e piatti speciali di qualità, burger, specialità tradizionali e antipasti), Pizzeria Zemma (pizzeria e sportbar), Ristorante Zoller (Pizzeria e piatti della cucina tradizionale).
per provare una sensazione di libertà sulle vette.
sulla malga, per ascoltare l’inconfondibile “fischio” delle marmotte.
per godersi il sole e un’ampia scelta di attività per il tempo libero. Ovunque andiate, in Val Pusteria la natura e il panorama vi accompagneranno sempre.
Sci: nel cuore della valle, lo Skiworld Ahrntal, con il comprensorio di Klausberg e l’area sciistica Speikboden, insieme agli impianti di risalita di Riobianco e Riva di Tures, attende gli appassionati di sport invernali con 86 km di piste. Una volta lasciata la valle, invece, è la montagna sciistica di Plan de Corones a entusiasmare i visitatori con 121 km di piste e il collegamento sciistico e skilift con il famoso circuito Sellaronda.
Sci di fondo: le piste si diramano in tutte le direzioni. Il nostro consiglio è di scegliere il tracciato circolare di 15 km che attraversa l’idilliaca Val di Riva o il percorso “Sonnenloipe” (pista del sole) in Val Casies. Chi desidera vivere un’esperienza speciale potrà godersi la magia dell’incontaminata pista d’alta quota che si snoda su Prato Piazza, a Braies.
Oltre alle piste: valli innevate, malghe e montagne invitano a fare escursioni invernali e con le ciaspole, o a praticare sci alpinismo. Il nostro consiglio: avanzate nella neve nella valle di Rio Molino (“Mühlbacher Talile”), conquistate il monte Speikboden sugli sci e respirate la frizzante aria di montagna lungo il sentiero escursionistico che porta alla malga Weizgruber.
Nelle giornate calde: il “Baggalocke”, il lago balneabile di Gais ad accesso gratuito, è l’ideale per rinfrescarsi. Con il suo prato solarium e il bar nella nave dei pirati, il lago è un’attrazione estiva imperdibile per visitatori di ogni età. Un altro highlight è il centro sportivo Cron4 di Riscone, dotato anche di aree per il relax, che assicura divertimento e benessere in acqua.
Escursioni a piedi e in bici: esperienze per ogni età e grado di preparazione: belle ed eleganti passeggiate (il sentiero che porta al Castello di Casanova e al Castello di Chela, e il sentiero delle rogge a Gais), tour alla conquista delle vette (tour al Monte Geige a Montassilone, vicino Gais), gite piacevoli e all’insegna del gusto alle malghe (Malga Knutten a Riva di Tures), entusiasmanti itinerari in bicicletta (ciclabile della Val Pusteria che conduce a Brunico o Campo Tures, percorso circolare a Plan de Corones) e tanto altro ancora.
Luoghi di interesse: i vicoli medievali di Brunico invitano a piacevoli passeggiate (12 minuti in auto/autobus, 20 minuti con la bicicletta). I Messner Mountain Museum di Castel Brunico (Ripa) e di Plan de Corones (Corones) sono una tappa imperdibile per gli appassionati di cultura, mentre il LUMEN, il Museo della fotografia di montagna sul Plan de Corones, immortala la magia delle vette in splendide immagini. La regione saprà entusiasmare anche gli amanti della natura, con attrazioni imperdibili come le cascate di Riva, le piramidi di terra di Vila di Sopra, il Lago di Anterselva e le famose Tre Cime.